Salta al contenuto principale

Chiesa di San Nicola di Bari

Nel cuore silenzioso di Castel del Giudice, tra le viuzze in pietra e le case affacciate sulle montagne dell’Alto Molise, sorge la Chiesa di San Nicola di Bari, antica e nobile custode della fede del paese.

Chiesa di San Nicola di Bari
Municipium

Descrizione

Le origini della chiesa risalgono al XV-XVI secolo, ma nel corso dei secoli l’edificio ha subito restauri e trasformazioni, mantenendo però intatto il suo fascino di architettura neoclassica rurale. La facciata in pietra locale, con il portale architravato e il campanile quadrato che svetta sul paese, dona al complesso un aspetto austero e armonioso, perfettamente integrato con il paesaggio montano.

All’interno, tre navate luminose e proporzionate accolgono il visitatore in un’atmosfera di raccoglimento. I pilastri squadrati e i capitelli decorati da stucchi dorati riflettono una sobria eleganza, mentre l’altare maggiore in marmo policromo brilla al centro della scena sacra. Ogni elemento, dalle tele ai piccoli dettagli architettonici, racconta la devozione di una comunità che, nonostante i terremoti e il trascorrere del tempo, ha sempre ricostruito con fede il proprio luogo santo.

La chiesa è dedicata a San Nicola di Bari, patrono di Castel del Giudice, e ogni anno, in occasione della sua festa, il borgo si anima di processioni, canti e colori. Le vie si riempiono di persone, e il suono delle campane accompagna le preghiere che risuonano tra le montagne.

Municipium

Modalità d'accesso

La chiesa è facilmente raggiungibile a piedi dal centro del paese.

Si può parcheggiare nelle vicinanze del borgo e proseguire per pochi metri tra le stradine lastricate.

Municipium

Indirizzo

Piazza S. Nicola, 86080 Castel del Giudice IS, Italia
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 0865 946135

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 18:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy