Il sito utilizza cookies di profilazione di terze parti, per il funzionamento di alcuni componenti, relativamente alle preferenze espresse dall'utente durante la navigazione del sito.
La visita di alcuni siti web può comportare il recupero o l'archivio di informazioni attraverso il browser sotto forma di cookie riguardanti le preferenze espresse nell'ambito della navigazione, e sono necessarie per il funzionamento del sito.
Queste informazioni non profilano direttamente i tuoi dati ma potrebbero venire utilizzate per personalizzare la tua navigazione.
Nel rispetto del tuo diritto alla privacy è possibile non consentire l'utilizzo di cookie di profilazione diretta (marketing). Ottieni maggiori informazioni sui cookie utilizzati in base alle diverse categorie di quelli che potrebbero venire utilizzati sul sito.
Il blocco di alcune categorie di cookie può influire sul corretto funzionamento del sito web e sui servizi da questo offerti.
Questi sono rappresentati da tutti quei cookie di carattere tecnico. Non hanno lo scopo di profilare l'utente o di ricordare particolari scelte o preferenze ma eslcusivamente di abilitare la sessione di navigazione attraverso le pagine o consentire l'accesso ad aree protette del sito.
L'utilizzo di questi cookie è obbligatorio per il funzionamento minimo del sito web.
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
kika_cms
comune.casteldelgiudice.is.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato amministrazione)
Sessione
HTTP
tinn_cms_frontend
comune.casteldelgiudice.is.it
Preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito (lato utente)
Sessione
HTTP
COOKIE_LAW
comune.casteldelgiudice.is.it
Tiene traccia della presa visione della normativa sull'uso dei cookies
3 mesi
HTTP
COOKIE_MARKETING
comune.casteldelgiudice.is.it
Tiene traccia della scelta sull'accettazione dei cookies di profilazione
3 mesi
HTTP
JSESSIONID
www.trasparenza.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
Sessione
HTTP
IntraWeb_traspamm
www.trasparenza.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità della trasparenza amminitrativa
2 giorni
HTTP
IW_CookieCheck_
www.albo.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
1 giorno
HTTP
IntraWeb_alboweb
www.albo.tinnservice.com
Cookie tecnico per le funzionalità dell'albo pretorio
2 giorni
HTTP
Questi sono tutti quei cookie utilizzati per tenere traccia delle preferenze espresse dall'utente nell'ambito della navigazione al fine di fornire un area web attinente alle scelte effettuate dall'utente (Es. lingua del sito o regione di provenienza).
Cookie: Sempre attivi
NOME
FORNITORE
SCOPO
SCADENZA
TIPO
Questi sono i cookie per il marketing e sono diretta conseguenza dell'utilizzo di componenti di terze parti. Vengono utilizzati per il monitoraggio dei visitatori nei siti web. Lo scopo è quello di personalizzare le scelte ed i gusti dell'utente per quanto riguarda annunci da visualizzare e rendere la navigazione del sito più coinvolgente per l'utente.
Sabato 20 Aprile 2024, alle ore 10:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Castel del Giudice, si terrà un'assemblea pubblica per illustrare alla comunità il piano integrato delle azioni strutturali e infrastrutturali del "Centro Di (ri)Generazione".
INTRODUCE: LINO GENTILE, SINDACO DI CASTEL DEL GIUDICE
MODERA: ROSITA LEVRIERI – PROGETTISTA E RESPONSABILE DELL’“UFFICIO UNICO DI PROGETTO DEL CENTRO DI (RI)GENERAZIONE” COMUNE CASTEL DEL GIUDICE: “... continua »
A Castel del Giudice, il 16 marzo alle ore 16:00, presso la Sala Meeting di Borgo Tufi, Giuliana Sgrena è stata ospite del primo evento della seconda edizione della rassegna letteraria RadicalMente con la presentazione del suo ultimo libro “Donne ingannate”. Giornalista, scrittrice e politica. Ha intrapreso la carriera giornalistica all’inizio degli anni Ottanta e nel 1988 inizia a lavorare con Il Manifesto, occupandosi soprattutto di temi relativi alla cultura islamica ... continua »
L’edizione olandese del National Geographic Travel omaggia il #Molise con uno splendido reportage che fa tappa anche a Castel del Giudice.Iniziando dalla Melise, azienda nata grazie al recupero di terreni abbandonati coltivati a meleti biologici, fino al micro birrificio agricolo Malto Lento, che utilizza l’orzo prodotto proprio a Castel del Giudice per le sue creazioni. “Non dirlo a nessuno” – titola il National Geographic – “da qualche parte nella part... continua »
Il Comune di Castel del Giudice invita gli agricoltori e amatori all'incontro, che si terrà presso la Sala Meeting comunale di Borgotufi, sulle tecniche di potatura del melo e di altri fruttiferi. Il dott. agronomo Michele Tanno illustrerà la gestione razionale di un frutteto e tutti i vantaggi che derivano da una corretta tecnica di potatura.... continua »
Il Comune di Castel del Giudice e la D’Andrea SPA di Lainate (Milano) vincono il “Premio Italiadecide”, dedicato alle eccellenze nazionali a sfondo pubblico che si sono distinte per le buone pratiche di comunità e per aver messo in atto modelli ed esperienze di partecipazione condivisa tra cittadini, amministrazioni e imprese. Il riconoscimento è stato assegnato il 20 febbraio scorso, nell’aula della Camera dei Deputati, alla presenza delle più import... continua »
Castel del Giudice - Pnrr, 20 milioni per la rigenerazione.
Ecco la puntata 8437 della rubrica "Viaggio in Molise" a cura di Telemolise.
Ecco il link -> Viaggio in Molise: Pnrr, 20 milioni per la rigenerazione - Castel del Giudice... continua »
Il sindaco di Castel Del Giudice, a caldo dopo l’assegnazione dei 20 mln del Bando Borghi.
Il servizio di TviMolise --> Una straordinaria opportunità
... continua »
Il progetto vincitore del bando dei borghi: comunità energetica, nuove forme di residenzialità, social housing e molto altro.Filippo Bernardi, immagini Pasquale Florio, montaggio Paolo Fagliarone.
Ecco il servizio di RaiNews su Castel del Giudice in ambito PNRR --> Un fiume di denaro per Castel del Giudice... continua »